DATA E SALA | TITOLO E GENERE |
MARTEDÌ 19 FEBBRAIO 2019 ORE 18:00
|
Presentazione
I Pomeriggi Musicali organizzano una gran festa per l’ottantacinquesimo compleanno del Maestro Aldo Ceccato, direttore emerito dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali. |
GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO 2019 ORE 20:00
SABATO 23 FEBBRAIO 2019 ORE 17:00 Pomeriggi in Anteprima: GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO 2019 ORE 10:00
|
Musica Classica e Sinfonica
Direttore: Michael Balke Orchestra I Pomeriggi Musicali |
DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019 ORE 11:00
|
Musica Classica e Sinfonica
Ritratto d’Autore: Franz Schubert Franz Schubert Ottetto in Fa Maggiore per fiati e archi, op. 166, D. 803
Ensemble I Pomeriggi Musicali |
DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019 ORE 20:00
|
Festival di Primavera Milano - spettacolo di Opera Wu Jiangshan. China Week Milano è la prima settimana a tema culturale cinese e di interscambio culturale tra Italia e Cina, sostenuto dal Comune di Milano e dal Consolato Generale Cinese e organizzato dal Centro dell’Interscambio culturale Italia-Cina. |
GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO 2019 ORE 18:00
SABATO 02 MARZO 2019 ORE 15:00 |
Incontro con il pubblico
Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart Gian Mario Benzing intervista Louis Lortie |
GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO 2019 ORE 20:00
SABATO 02 MARZO 2019 ORE 17:00 Pomeriggi in Anteprima: GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO 2019 ORE 10:00
|
Musica Classica e Sinfonica
Direttore e pianoforte: Louis Lortie Orchestra I Pomeriggi Musicali |
VENERDÌ 01 MARZO 2019 ORE 21:00
|
Musica Classica e Sinfonica
Gli straordinari capolavori di Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori musicali, riarrangiati e proposti in un concerto teatrale di grande impatto emotivo dall'Ensemble Symphony Orchestra. |
DOMENICA 03 MARZO 2019 ORE 21:00
|
Folk
Kristian Matsson, in arte The Tallest Man On Earth, torna in concerto. Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia. A tre anni di distanza dall’uscita di Dark Bird Is Home, uscito a maggio 2015 per la Dead Oceans, Kristian Matsson ha fatto ritorno sulla scena musicale con When The Bird Sees The Solid Ground. |
GIOVEDÌ 07 MARZO 2019 ORE 18:00
|
Musica da Camera
Syntax Ensemble presenta Breaking Music, progetto originale di musica contemporanea articolato in 4 concerti-evento che si terranno al Teatro Dal Verme tra il 24 gennaio e l'11 aprile 2019. |
GIOVEDÌ 07 MARZO 2019 ORE 20:00
SABATO 09 MARZO 2019 ORE 17:00 Pomeriggi in Anteprima: GIOVEDÌ 07 MARZO 2019 ORE 10:00
|
Musica Classica e Sinfonica
Direttore: Niklas Hoffmann Pianoforte: Dmitry Shishkin Orchestra I Pomeriggi Musicali |
VENERDÌ 08 MARZO 2019 ORE 21:00
|
Cabaret
L’uomo delle caverne. Dopo il successo della notte di San Silvestro, ancora una volta siamo lieti di riproporvi Caveman, l’esilarante spettacolo sul rapporto di coppia. Lo spettacolo, nato a New York nel 1995, è stato esportato in 30 paesi nel mondo e tradotto in più di 15 lingue differenti. |
DOMENICA 17 MARZO 2019 ORE 11:00
|
Musica Classica e Sinfonica
Harmoniemusik! Da Mozart a Bellini: fiati all'Opera!
Direttore: Jacopo Brusa Ensemble di fiati I Pomeriggi Musicali |
LUNEDÌ 18 MARZO 2019 ORE 20:30
|
Musica Leggera
Premio Donna a Milano 2019 - Festa di Primavera. Fondazione Donna a Milano Onlus vi invita, per l’annuale Festa di Primavera, all’unica data milanese di Patty Pravo, il 18 marzo 2019 al Teatro Dal Verme di Milano! |
MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 ORE 21:00
|
Music & Theatre
Giunge alla sua terza edizione il progetto Serate Musicali Off nato dalla collaborazione fra WEC – World Entertainment Company e Serate Musicali. Una programmazione che si articola in tre accattivanti appuntamenti musicali che si terranno al Teatro Dal Verme, caratterizzati da un felice connubio tra musica classica, teatro e musica jazz. Le Serate Musicali OFF iniziano con Gioele Dix e Ramin Bahrami che propongono al pubblico il loro nuovo spettacolo “30x100” nel quale le “Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach” incontrano i folgoranti “romanzi in una pagina” contenuti nella Centuria, piccolo capolavoro della letteratura italiana del XX secolo scritti da Giorgio Manganelli. Uno dei più̀ grandi interpreti contemporanei di Bach, il musicista Ramin Bahrami e l’amatissimo e istrionico attore e regista Gioele Dix danno vita, insieme al pubblico, a uno spettacolo nel quale la musica incontra la letteratura. Un inusuale abbinamento quello di Dix-Barharmi che si scopre una coppia dalla complicità sorprendentemente, dall’ironia frizzante e dalla incredibile spontaneità scenica. E così ai momenti intensi e commoventi di musica e letteratura, si alternano divertenti siparietti comici che i due artisti propongono con estrema naturalezza al pubblico in sala. |
GIOVEDÌ 21 MARZO 2019 ORE 18:00
SABATO 23 MARZO 2019 ORE 15:00 |
Incontro con il pubblico
Ritratto di Pëtr Il’ič Čajkovskij Angelo Foletto intervista Alessandro Cadario e Roman Simovic |