DATA | TITOLO |
MARTEDÌ 08 FEBBRAIO 2022
|
![]() ATTENZIONE AI CANALI DI VENDITA NON AUTORIZZATI
I Pomeriggi Musicali, gestori del Teatro Dal Verme, ribadiscono che i seguenti siti: www.seatwave.it, www.mywayticket.it, www.worldticketshop.it, www.viagogo.it, non sono autorizzati alla vendita dei biglietti per gli spettacoli in programma presso il Teatro Dal Verme. Sulle pagine evento dei singoli spettacoli sul sito del Teatro Dal Verme è presente la sezione BIGLIETTERIA con l'indicazione del circuito di vendita ufficiale e il tasto di collegamento ad esso.
NESSUN CANALE - DIVERSO DA QUELLO INDICATO SULLE PAGINE EVENTO DEL SITO WWW.IPOMERIGGI.IT - RISULTA AUTORIZZATO ALLA VENDITA DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI IN SCENA AL TEATRO DAL VERME. |
LUNEDÌ 18 NOVEMBRE 2019
|
![]() 25/11/2019: Max Raabe und Palast Orchester: Eine Nacht in Berlin
Raabe ed il suo gruppo sono specializzati nel ricreare il sound della musica tedesca delle colonne sonore dei film anni venti e trenta, nonché delle canzoni dei Comedian Harmonists, spesso rappresentate con ironia e trovate umoristiche. |
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE 2019
|
![]() Art Bonus
Finalmente una legge che premia il coinvolgimento civile dei cittadini e delle aziende che vogliono essere mecenati dell’arte: si tratta della legge 22 novembre 2017, n. 175 che consente alle Istituzioni Concertistico Orchestrali come I Pomeriggi Musicali la possibilità di ricevere il sostegno di privati che, per le loro erogazioni liberali potranno usufruire del credito di imposta Art Bonus. Trovi tutte le informazioni sui vantaggi dell’Art Bonus e sul progetto musicale dei Pomeriggi su http://artbonus.gov.it/
|
SABATO 25 MAGGIO 2019
|
![]() Convenzione Trenitalia
Il Teatro Dal Verme di Milano è lieto di offrire ai clienti TRENITALIA, la possibilità di usufruire di una speciale promozione 2x1 (un biglietto a pagamento e un omaggio) per: Ritratti d’Autore,
Per usufruire dell'offerta, è necessario esibire presso il botteghino del Teatro, il titolo di viaggio TRENITALIA, in formato cartaceo o digitale, con data viaggio antecedente al massimo di dieci giorni quella del concerto scelto. L’offerta è limitata ai primi 10 clienti TRENITALIA che presenteranno il titolo di viaggio per assistere ai concerti del giovedì sera e ai primi 5 clienti TRENITALIA interessati ai concerti del sabato pomeriggio.
Presentazione Ritratti d'Autore, 74ª Stagione Sinfonica dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali.
Biglietteria Teatro Dal Verme martedì – sabato ore 11.00 - 18.00 |
DOMENICA 12 MAGGIO 2019
|
![]() Le domeniche dei Pomeriggi - IV Edizione - 2019
Le Domeniche dei Pomeriggi, giunte alla loro quarta edizione, rappresentano una rassegna parallela alla stagione principale, uno sguardo alla compagine ed al repertorio orchestrale e cameristico-orchestrale da punti di osservazione sempre diversi, sempre cangianti e inusuali per linguaggi, organici e questa volta anche per gli stessi strumenti chiamati a svolgere il ruolo di protagonisti. Voce, Clarinetto, Armonica, Sassofono e Pianoforte dialogheranno in modo inedito e ricercato con l’orchestra. Sullo sfondo, il linguaggio del jazz, della canzone e delle grandi tradizioni musicali brasiliane, argentine, dell’Est europeo e della chanson francese d’autore, non senza il dovuto omaggio alla tradizione musicale classico-romantica e operistica, talvolta rivisitata sul terreno dell’incontro e della fusione dei linguaggi. Molti gli ospiti illustri già apprezzati dal pubblico dei Pomeriggi: Federico Mondelci, Gianluigi Trovesi, Enrico Pieranunzi, Gianluca Littera, Paolo Silvestri, Barbara Casini.
Maurizio Salerno
Le domeniche dei Pomeriggi 7 matinée al Teatro Dal Verme 20 gennaio – 12 maggio 2019 Ore 11
20 GENNAIO 2019 Plaisir d’amour
Plaisir d’amour - Suite di canzoni francesi per sassofono e orchestra (arr. Massimo Morganti) Charles Trenet Que reste-t-il de nos amours? Joseph Kosma / Jacques Prevert Les feuilles mortes Jean-Paul-Égide Martini Plaisir d’amour Victor Young When I Fall in Love
Pedro Iturralde Suite Hellenique (arr. Roberto Granata) Kalamatianos, Valse Kritis Roberto Molinelli Tango Club
Astor Piazzolla Adios Nonino Milonga de Angel Escualo Oblivion Libertango (arr. Federico Mondelci, Michele Paolino)
Federico Mondelci direttore e sassofono Orchestra I Pomeriggi Musicali *** 10 FEBBRAIO 2019 For a while.....Profumo di Violetta Viaggio intorno all'Opera - Ricercar ed Intrecciar Ciaccone ed altre Danze con frammenti di Arie ed Intermezzi
Gianluigi Trovesi composizione, clarinetti, sassofono Corrado Guarino direttore e arrangiamenti Fulvio Maras percussioni Orchestra d’archi I Pomeriggi Musicali
*** 24 FEBBRAIO 2019 Ritratto d’Autore: Franz Schubert
Franz Schubert Ottetto in Fa Maggiore D 803
Marco Giani clarinetto Lorenzo Lumachi fagotto Alessandro Mauri corno Fatlinda Thaci, Cecilia Nocchi violini Lizabeta Soppi viola Alexander Zyumbrovskiy violoncello Paolo Speziale contrabbasso
*** 17 MARZO 2019 Harmoniemusik! Da Mozart a Bellini: fiati all'Opera!
Wolfgang Amadeus Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro (Arr. J. N. Wendt) Dove sono i bei momenti da Le nozze di Figaro (Arr. J. N. Wendt) Ouverture da Don Giovanni (Arr. J. Triebensee) Madamina, il catalogo è questo da Don Giovanni (Arr. J. Triebensee) Ouverture da La clemenza di Tito (Arr. J. C. Stumpf)
Gaetano Donizetti Sinfonia in Sol minore
Gioachino Rossini Cavatina nel Tancredi del Sig. Rossini (Arr. G. F. Calegari) Ouverture da Il barbiere di Siviglia (Arrangiato da W. Sedlak)
Daniel Auber Ouverture da La muette de Portici (Arr. da F. Weller)
Vincenzo Bellini Sinfonia da Norma (Arr. da E. Mosell)
Jacopo Brusa direttore Ensemble di fiati I Pomeriggi Musicali *** 31 MARZO 2019 Coração Americano
Chiquinha Gonzaga Corta-Jaca Guinga/Paulo César Pinheiro Saci Guinga/Paulo César Pinheiro Passarinhadeira Guinga/Aldir Blanc Catavento e girassol Cristovão Bastos/Chico Buarque de Hollanda Todo sentimento Chico Buarque de Hollanda Construção Toquinho/Vinícius de Moraes Accendi una luna nel cielo Ernesto Nazareth Odeon Edu Lobo/Chico Buarque de Hollanda Choro bandido Edu Lobo/Torquato Neto Pra dizer adeus Edu Lobo/Chico Buarque de Hollanda O circo místico Astor Piazzolla/Horácio Ferrer Maria de Buenos Aires
Barbara Casini voce Paolo Silvestri direzione Orchestra I Pomeriggi Musicali
*** 14 APRILE 2019 L’armonica tra tanghi argentini e danze rumene
Astor Piazzolla Tangazo Arthur Benjamin Concerto per armonica Béla Bartók Danze Rumene György Ligeti Concert românesc
Fabrizio Ventura direttore Gianluca Littera armonica Orchestra I Pomeriggi Musicali *** 12 MAGGIO 2019 Perpianoeorchestra Da Scarlatti a Morricone
Domenico Scarlatti Sonate K 9, K 239 Domenico Scarlatti, Sonate K 206, K 260 (elaborazioni per pianoforte e orchestra di P. Silvestri) Johann Sebastian Bach Concerto n. 5 in fa minore Bwv 1056 Ennio Morricone Nuovo Cinema Paradiso (arr. P. Silvestri) Enrico Pieranunzi Les Amants (arr. P. Silvestri) Enrico Pieranunzi Una piccola chiave dorata (arr. P. Silvestri) Paolo Conte Azzurro (arr. P. Silvestri)
Enrico Pieranunzi pianoforte Paolo Silvestri direttore Orchestra I Pomeriggi Musicali
Biglietti Intero €. 10,00 + prevendita Ridotto Speciale* €. 8,00 + prevendita
Abbonamento a 7 matinée Intero €. 59,50 + prevendita Ridotto Speciale* €. 47,60 + prevendita *Abbonati 74ͣ Stagione Sinfonica Pomeriggi Musicali
Abbonamento speciale: Regalo di Natale €. 40,60 + prevendita (offerta valida solo fino al 22 dicembre 2018)
Biglietti e Abbonamenti TicketOne - Teatro Dal Verme Via San Giovanni sul Muro, 2 - Milano T. 02 87905 201 Orario martedì – sabato, ore 11 – 18 vendita online www.ticketone.it
Per informazioni www.ipomeriggi.it T. 02 87905 |
VENERDÌ 03 MAGGIO 2019
|
![]() 13/05/2019: Martina Attili
Cherofobia Tour 2019. Il palco è la sua “casa” e sin da bambina ha inseguito il sogno di diventare una cantante. Ad aprile 2018 ha partecipato alle selezioni di X-Factor, e sapete tutti come è andata....Qui presenta il tuor 2019 che prende il nome dal suo secondo inedito, Cherofobia. |
GIOVEDÌ 04 APRILE 2019
|
![]() 07 e 28/03/2019 e 11/4/2019: Syntax Ensemble: Breaking Music
Syntax Ensemble presenta Breaking Music
I Pomeriggi Musicali hanno sempre riservato grande attenzione alla musica contemporanea, all'evoluzione dei suoi linguaggi, commissionando nuove partiture a compositori già affermati e a giovani autori e presentando sulla scena nazionale tanti giovani talenti. I Pomeriggi sono dunque particolarmente lieti di aprire il 2019 presentando Syntax Ensemble e il loro primo progetto artistico, Breaking Music.
Syntax Ensemble nasce nel 2018, è un collettivo di musicisti ampiamente riconosciuti dalla scena musicale europea: • Pasquale Corrado - Direttore • Valentina Coladonato - Voce femminile • Francesco D’Orazio - Violino • Michele Marco Rossi - Violoncello • Maruta Staravoitava - Flauto • Marco Ignoti - Clarinetto • Dario Savron - Percussioni • Anna D’Errico - Pianoforte • Maurilio Cacciatore - elettronica
L’Ensemble si propone di suonare l’eccellenza della composizione musicale dell’ultimo cinquantennio e d’istituire rapporti professionali con i compositori di maggior prestigio. Il progetto artistico del collettivo ha una portata europea e ha come obiettivo quello di contribuire alla diffusione della musica dei compositori europei in Italia. Allo stesso tempo, Syntax Ensemble mira alla celebrazione dell’eccellenza italiana nei concerti che terrà all’estero. Questo scambio biunivoco di persone e tradizioni vuole contribuire alla percezione di Milano come Città Europea, anche attraverso l’istituzione di rapporti stabili con gli ensemble di alto profilo delle nazioni confinanti, della Mitteleuropa, delle Università USA e dell’Estremo Oriente.
Il progetto
Syntax Ensemble presenta quattro concerti-evento che avranno luogo al Teatro Dal Verme nel periodo compreso tra il 24 gennaio e l’11 aprile 2019. I concerti avranno cadenza mensile. Nella stagione di debutto, infatti, si è chiesto a grandi firme della composizione musicale internazionale di donare all’ensemble un nuovo preludio, interludio o postludio da combinare a un pezzo già esistente. Le miniature in dono saranno delle prime esecuzioni assolute. In questo modo l’ensemble vuole porsi come collegamento con i compositori di affermata carriera all’estero ma ancora poco eseguiti in Italia attraverso la programmazione di un repertorio di prime esecuzioni italiane. I concerti avranno una durata standard compresa tra i sessanta e i novanta minuti, a seconda della programmazione della serata. Breaking Music
Il programma 24 gennaio 2019, ore 18.00: Milano oggi Musiche di Stefano Gervasoni, Alessandro Solbiati, Gabriele Manca, Carlo Boccadoro, Ivan Fedele. 7 marzo 2019, ore 18:00: Who We Are Musiche di Franco Donatoni, Yan Maresz, Maurilio Cacciatore, Dmitri Kourliandski, Pasquale Corrado 28 marzo 2019, ore 18:00: New Vintage Musiche di Arnold Schönberg, Hannes Kerschbaumer, Daniela Terranova 11 aprile 2019, ore 18:00: Music Tomorrow Finale del concorso di composizione Breaking Music Brani finalisti del concorso. |
LUNEDÌ 18 MARZO 2019
|
![]() 24/03/2019: Sonata Arctica
Acoustic Adventures Tour 2019. Da sempre i paladini del power metal europeo, amatissimi in Italia, tornano in una versione inedita. In attesa del loro nuovo album, abbiamo l’onore di annunciare l’unica data italiana di Sonata Arctica Acoustic Tour 2019, al Teatro Dal Verme di Milano. Il ruolo di special guest sarà affidato agli americani Witherfall. |
LUNEDÌ 18 MARZO 2019
|
![]() 25/03/2019: Concerto Straordinario - Orchestre giovanili di fiati degli Stati Uniti e di Milano
Arrowhead Union High School Symphony Band, American School of Milan Band, La Filarmonica Junior Band. Musiche di Hazo, Giroux, Bell, Mascagni, Webber, Elgar e altri autori. |
VENERDÌ 15 MARZO 2019
|
![]() 22/03/2019: Joe Jackson
Four Decade Tour. Torna in Italia Joe Jackson, nel Four Decade Tour ripercorrerà i suoi 40 anni di carriera e presenterà il nuovo album, Fool. |
MERCOLEDÌ 13 MARZO 2019
|
![]() 20/03-27/03 e 10/04/2019: Serate Musicali Off - edizione 2019
Giunge alla sua terza edizione il progetto Serate Musicali Off nato dalla collaborazione fra WEC – World Entertainment Company e Serate Musicali. Una programmazione che si articola in tre accattivanti appuntamenti musicali che si terranno al Teatro Dal Verme, caratterizzati da un felice connubio tra musica classica, teatro e musica jazz. |
LUNEDÌ 11 MARZO 2019
|
![]() 18/03/2018: Patty Pravo Tour 2019
Premio Donna a Milano 2019 - Festa di Primavera. Fondazione Donna a Milano Onlus vi invita, per l’annuale Festa di Primavera, all’unica data milanese di Patty Pravo, il 18 marzo 2019 al Teatro Dal Verme di Milano! |
VENERDÌ 01 MARZO 2019
|
![]() 08/03/2019: Caveman
L’uomo delle caverne. Dopo il successo della notte di San Silvestro, ancora una volta siamo lieti di riproporvi Caveman, l’esilarante spettacolo sul rapporto di coppia. Lo spettacolo, nato a New York nel 1995, è stato esportato in 30 paesi nel mondo e tradotto in più di 15 lingue differenti. |
LUNEDÌ 25 FEBBRAIO 2019
|
![]() 03/03/2019: The Tallest Man On Earth
Kristian Matsson, in arte The Tallest Man On Earth, torna in concerto. Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia. A tre anni di distanza dall’uscita di Dark Bird Is Home, uscito a maggio 2015 per la Dead Oceans, Kristian Matsson ha fatto ritorno sulla scena musicale con When The Bird Sees The Solid Ground. |
VENERDÌ 22 FEBBRAIO 2019
|
![]() 01/03/2019: The Legend of Morricone
Gli straordinari capolavori di Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori musicali, riarrangiati e proposti in un concerto teatrale di grande impatto emotivo dall'Ensemble Symphony Orchestra. |